
|
|
Volontario

Messaggi: 196
| Ciao a tutti,
Il file hosts (in C:\Windows) oltre a velocizzare le connessioni a internet permette altresì di bloccare le connessioni ad alcuni siti. Il trucco è semplice: basta aprire il file hosts e inserire l'IP 127.0.0.1 e l'URL (indirizzo we del sito, ad esempio www.nomesito.it...
Quindi avremo per esempio:
127.0.0.1 www.google.com
127.0.0.1 www.altavista.it
127.0.0.1 www.yahoo.it
Una volta salvato il file, quando cercherete di accedere a uno dei siti riportati nella lista, otterrete il messaggio "impossibile visualizzare la pagina". Questo espediente può essere utilizzato per tutelare, per esempio, i vostri figli da siti poco raccomandabili oppure per bloccare banner e pop-ups.
Come funziona questo trucco? E' semplice: il file hosts rappresenta una cache che viene letta dal browser prima di cercare il sito sulla rete. Se in esso viene associato, ad un indirizzo web, un IP in modo manuale, il browser sarà "ingannato" e cercherà il nostro sito a quell'indirizzo fisico (il nostro 127.0.0.1), ritornando una pagina di errore
Arrivederci | |
|
Vai alla pagina : 1 Stai visualizzando la pagina 1 [25 messaggi per pagina] | |
|
|